Biblioteca Epifanio Ferdinando

logoepif

Inaugurata il 4 febbraio 2025, la nuova biblioteca del nostro istituto – realizzata grazie ai fondi del PNRR nell’ambito del progetto Scuola 4.0 – Azione 1 – ha cambiato completamente volto. Oggi è uno spazio accogliente e innovativo, dove la condivisione del sapere avviene attraverso linguaggi diversi che si intrecciano e si contaminano tra di loro.

Accanto ai tradizionali libri cartacei, trovano spazio lo storytelling digitale, l’accesso a libri e risorse digitali attraverso MLOL (MediaLibraryOnLine - https://br-iissferdinando.medialibrary.it/), e le nuove dimensioni della realtà aumentata e virtuale, fruibili anche tramite visori 3D.

biblioteca5biblioteca4biblioteca2biblioteca3


Aderiamo al progetto SELEGGO
SELEGGO

Video making e podcasting in biblioteca 
Formazione docenti  Aprile-Maggio 2025

Il corso in oggetto, fissa come obiettivi formativi l’apprendimento da parte degli allievi delle nozioni generali del videomaking e la successiva diffusione online attraverso podcast, dirette e prodotti audiovisivi 
Il corso è strutturato secondo il seguente programma:
- Apprendere le tecniche di ripresa videografica e lo studio delle attrezzature.
- Ambiti di applicazione audiovisivi e Storytelling.
- Studio della luce naturale e artificiale.
- Modi e tecniche di ripresa statica, dinamica ed dei sistemi di stabilizzazione.
- Pratica sul SET, approntamento dell’illuminotecnica, gestione della MDP.
- Gestione delle fonti audio e della presa diretta, trattamento del suono.
- Pratica sul set per ripresa video e fonia, intervista e audio a presa diretta.
- Studio dei flussi di dati, rapporti d’aspetto, formati e gestione del colore.
- Editing e montaggio non lineare, uso degli strumenti e timeline.
- Rendering, esportazione e delivery per la messa in onda.

video1video2


Custodi del Sapere 
PCTO  Marzo - Aprile

Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere gli alunni in un percorso di apprendimento pratico che prevede la catalogazione dei libri della biblioteca scolastica. Gli studenti apprenderanno alcune tecniche di catalogazione e classificazione, utilizzando strumenti digitali specifici e acquisendo una comprensione dei sistemi di gestione delle risorse bibliografiche.

Il progetto promuove lo sviluppo di competenze digitali, organizzative e collaborative, ed è finalizzato a valorizzare la biblioteca scolastica come risorsa fondamentale per l’apprendimento e la crescita culturale.

Gli studenti, coordinati e supportati dai docenti, lavoreranno in gruppi per catalogare i libri, creando un sistema di ricerca e archiviazione che sarà utile a tutta la comunità scolastica. Durante il percorso, inoltre, saranno stimolati a riflettere sul ruolo centrale che la biblioteca scolastica ricopre nella formazione degli studenti.

https://www.epif.it/biblioteca/