Scrutini finali
Oggetto: Scrutini finali a.s. 2018-2019 – Adempimenti finali
In vista degli adempimenti di fine anno scolastico, si propone il quadro completo e sequenziale per rendere più agevole e puntuale il lavoro di ciascuno.
PRIMA FASE
ADEMPIMENTI PRELIMINARI
dei Coordinatori:
- (triennio) registrazione, sul registro elettronico, della documentazione per l’attribuzione del credito agli alunni interessati,
- (triennio) predisposizione del quadro analitico della proposta del credito, secondo il modello allegato alla presente e per le voci possibili
- predisposizione, sulla scorta delle relazioni consegnate dai singoli docenti (e per le classi del triennio, anche dal docente tutor interno per i progetti di ASL/PCTO), della Relazione finale del Consiglio di classe (secondo il modello allegato alla presente), da presentare in sede di Consiglio e da allegare al verbale
- predisposizione, per le quinte classi, sulla scorta degli elementi acquisiti dai docenti del Consiglio di classe, del giudizio individuale da riportare sulla piattaforma Spaggiari e da presentare in Consiglio (è possibile utilizzare il modello allegato alla presente).
dei Docenti:
- consegna, entro il 31 maggio, del registro progetti extracurricolari PTOF e della relazione finale
- in caso di attivazione di progetti extracurricolari, consegna al coordinatore, entro il 31 maggio, della scheda individuale per alunno (vedi allegato) o attestato di partecipazione al progetto.
- consegna al Coordinatore, entro l’8 giugno, della relazione finale della classe (vedi allegato)
- consegna al Coordinatore entro il 12 giugno dei programmi, in duplice copia, firmati da tre alunni, con l’indicazione della data in cui sono stati dettati in classe
- consegna in segreteria, entro il 12 giugno, di tutti gli elaborati scritti, completi di voto e giudizio sintetico
- giudizio analitico (coerente con il voto proposto) per materia e per alunno su profitto, interesse e partecipazione, per gli alunni presentati con valutazione insufficiente, da riportare sul registro elettronico nella colonna “note”, tenendo anche conto del recupero effettuato e della partecipazione, per gli alunni del biennio, al Progetto “Diritti a Scuola”
- la proposta del voto e il giudizio devono scaturire da un congruo numero di verifiche scritte (dove previste), orali e pratiche
- i docenti provvederanno personalmente, entro il terzo giorno precedente lo scrutinio, alla registrazione delle proprie proposte di voto attraverso la piattaforma “Spaggiari”
Si raccomanda il rispetto di quanto disposto e soprattutto la riservatezza.
Il docente di sostegno predispone specifica relazione, concordata con i colleghi della classe, che evidenzi l’attività svolta e i materiali utilizzati, gli obiettivi conseguiti, la tipologia di prove di verifica effettuate e il tipo di valutazione adottato.
del Docente tutor interno:
- consegna, entro l’8 giugno, al Coordinatore, perché ne tenga conto nella sua relazione della classe, e ai docenti, perché tengano conto, nella proposta di voto, della ricaduta sulla propria disciplina delle attività di ASL/PCTO, di una relazione sulle attività svolte durante l’anno, con l’indicazione, per ciascun alunno, delle ore e delle attività effettuate e della valutazione del tutor esterno secondo lo schema allegato alla presente.
- Consegna, da parte dei tutor delle classi quinte, al coordinatore del modello di certificazione delle competenze ASL che si allega alla presente.
SECONDA FASE
SCRUTINIO FINALE
O.d.G.:
- Relazione del coordinatore di classe
- Ammissione allo scrutinio finale (D.P.R. n. 122/2009, art. 14, c. 7)
- Ratifica delle proposte di voto
- Attribuzione del credito scolastico (triennio)
- Certificazione delle competenze (seconde classi)
- Certificazione delle competenze ASL (quinta classe)
- Trascrizione dei voti e verbalizzazione
CALENDARIO DEGLI SCRUTINI
|
Mercoledì 12 giugno |
Giovedì 13 giugno |
Venerdì 14 giugno |
Sabato 15 giugno |
08.15 – 09.00 |
|
2D-LICEO |
1A-LICEO |
1A-MM |
09.00 – 09.45 |
|
1C-LICEO |
3A-LICEO |
2A-MM |
09.45 – 10.30 |
|
1D-LICEO |
3C-LICEO |
3A-MM |
10.30 – 11.15 |
|
2A-LICEO |
3D-LICEO |
3B-MM |
11.15 – 12.00 |
|
2B-LICEO |
4A-LICEO |
4A-MM |
12.00 – 12.45 |
|
2C-LICEO |
4C-LICEO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
15.00 – 15.45 |
5A-ITE |
1A-COREUTICO |
1A-ITE |
|
15.45 – 16.30 |
5B-ITE |
3A-COREUTICO |
1B-ITE |
|
16.30 – 17.15 |
5A-LICEO |
4A-COREUTICO |
2A-ITE |
|
17.15 – 18.00 |
5B-LICEO |
1A/Serale |
2B-ITE |
|
18.00 – 18.45 |
5C-LICEO |
1B/Serale |
3A-ITE |
|
18.45 – 19.30 |
5A-COR |
3A/Serale |
4A-ITE |
|
19.30 – 20.15 |
5A-MM |
|
4B-ITE |
|
IN SEDE DI SCRUTINIO
- Compilazione, a cura del coordinatore e previa consegna del giudizio insufficiente da parte dei docenti interessati, delle schede da inviare alle famiglie per gli alunni con giudizio sospeso (con l’indicazione del giudizio e del voto delle materie interessate) o non ammessi alla classe successiva (in quest’ultimo caso, basta indicare il giudizio complessivo del Consiglio di Classe)
TERZA FASE
Dopo lo scrutinio
Coordinatori delle classi quinte (entro giovedì 13):
- Il coordinatore completerà il documento del consiglio con il verbale dello scrutinio finale e gli allegati tecnici e si premurerà di acquisire le firme del Dirigente Scolastico e consegnare il tutto in segreteria;
Coordinatori delle classi prime, seconde, terze e quarte (entro martedì 18):
- Consegna in Segreteria dei programmi e delle relazioni finali dei singoli docenti del Consiglio di classe
- Consegna in Presidenza del verbale dello scrutinio finale
Docenti:
- Consegna in Segreteria del modulo relativo alla richiesta di ferie.
Per un efficace svolgimento degli scrutini, invito i docenti ad attenersi a quanto disposto con la presente Circolare e a rispettare le scadenze indicate.
N.B.: I proff. Spina (Sezione Scientifica), Re (Sezione Economico) e Pagano (Sezione Tecnologica) coordineranno le operazioni propedeutiche allo scrutinio e verificheranno che tutte le operazioni siano svolte correttamente e nei tempi previsti.
Si raccomanda ai docenti (eccetto quelli del primo turno) di trovarsi in Istituto almeno 15 minuti prima dell’inizio dei lavori.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Aldo Guglielmi